di Gabriele Scarparo La mattina dell’11 settembre 2001 diciannove uomini appartenenti all’organizzazione terroristica islamica al Qaida dirottarono quattro aerei commerciali in volo negli Stati Uniti, portandone due… Read more “11 settembre 2001: the ‘Planes Operation’”
5 agosto 1938: esce il primo numero de “La Difesa della Razza”
Originally posted on H!stoire:
di Gabriele Scarparo Il 5 agosto del 1938, nell’anno XVI dell’epoca fascista, fu pubblicato il primo numero de “La Difesa della Razza“,…
Il toro di Falaride
Originally posted on H!stoire:
di Gabriele Scarparo Si parla di un toro di bronzo che Falaride fece costruire ad Akragas. In esso egli faceva entrare degli…
Tra rimozione e oblio
Originally posted on H!stoire:
Durante la Seconda guerra mondiale i civili diventarono i principali protagonisti di un conflitto che molti storici hanno ribattezzato “totale” per via…
Infanzia rubata: la deportazione dei bambini in Francia tra gli anni Sessanta e Ottanta
Originally posted on H!stoire:
Enfance volée : la déportation des enfants en France entre les années 1960 et 1980 di Gabriele Scarparo Dal 1963 al 1982,…
12 agosto 1944: l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema
12 août 1944 : le massacre de Sant’Anna di Stazzema di Gabriele Scarparo A Sant’Anna di Stazzema, in provincia di Lucca, la mattina del 12 agosto 1944… Read more “12 agosto 1944: l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema”
Quando l’ANPI si scontrò con Spike Lee. L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema e la sua memoria
Lorsque les partisans se sont affrontés avec Spike Lee. Le massacre de Sant’Anna di Stazzema et sa mémoire di Gabriele Scarparo Il 12 agosto ricorre l’anniversario di… Read more “Quando l’ANPI si scontrò con Spike Lee. L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema e la sua memoria”
Mégas Aléxandros – I – La Macedonia prima di Alessandro
Originally posted on H!stoire:
di Gabriele Scarparo All’inizio del VI secolo a.C. la Macedonia costituiva una vasta regione situata a nord della penisola greca. Per lo…
Siro Riccioni, un eroe dimenticato
di Gabriele Scarparo Luigi Necco nel suo ultimo libro, « Operazione Teseo », racconta i giorni drammatici e atroci della Seconda Guerra Mondiale, ai tempi in cui l’isola di… Read more “Siro Riccioni, un eroe dimenticato”
Tra rimozione e oblio
Durante la Seconda guerra mondiale i civili diventarono i principali protagonisti di un conflitto che molti storici hanno ribattezzato “totale” per via della sua estensione geografica, delle… Read more “Tra rimozione e oblio”